Martinelli Luce partner di Triennale Milano per la mostra “Gae Aulenti (1927 – 2012)”

Mostra "Gae Aulenti (1927 - 2012)" Triennale di Milano
Gae Aulenti (1927 - 2012), installation view. Foto Alessandro Saletta - DSL Studio © Triennale Milano.

Fino al 12 gennaio 2025 Triennale Milano ospita “Gae Aulenti (1927-2012)”, la prima grande mostra monografica dedicata a una delle protagoniste e figure più influenti dell’architettura e del design italiano e internazionale del secondo Novecento e primi anni Duemila.

Martinelli Luce è da sempre attenta alle iniziative indirizzate alla conoscenza e all’approfondimento del design italiano, in particolare di quel momento storico che lo ha visto imporsi anche sulla scena internazionale e che l’azienda ha vissuto agli albori della propria fondazione, avvenuta oltre settant’anni fa. 

Lampade Pipistrello e Ruspa disegnate da Gae Aulenti per Martinelli Luce
Da sx lampade Pipistrello e Ruspa

Proprio negli anni Sessanta e Settanta sono nate alcune lampade, ancora presenti nel catalogo Martinelli Luce, divenute vere e proprie icone non solo per l’azienda ma per il mondo del design tout court, come Pipistrello e Ruspa, disegnate da Gae Aulenti rispettivamente nel 1965 e 1968.

“La diretta collaborazione con l’architetto Gae Aulenti mi ha consentito di approfondirne la conoscenza, e la costante frequentazione, proseguita dagli anni Sessanta fino alla sua scomparsa, ha rappresentato per me un importante momento di crescita, anche culturale. Pertanto, non appena avuta notizia dell’iniziativa di cui Triennale Milano si è fatta promotrice, ovvero la mostra “Gae Aulenti 1927-2012″, con l’azienda abbiamo subito aderito, non solo con la messa a disposizione delle lampade presentate, ma anche come partner dell’evento”. Emiliana Martinelli, Presidente Martinelli Luce.